Sequestrati due grandi allevamenti di mitili nelle acque del lungomare di Napoli. I due impianti si trovano a Nisida, in località Punta Cavallo, e a ridosso di Castel dell'Ovo e sono gestiti da due cooperative: 'C.Salvatore' e 'Ormeggiatori luciani di Napoli di Santa Lucia'. L'area complessiva occupata era di circa 143mila metri quadrati di spazio demaniale marino e i filari di cozze erano posizionati vicino a degli scarichi fognari.
La Capitaneria di porto ha agito sulla base dei decreti emessi dal gip del tribunale di Napoli su richiesta della VI sezione della procura, coordinata dall'aggiunto Alfonso D'Avino.
Il provvedimento è stato emesso in relazione a "condotte di detenzione per il commercio e la distribuzione di alimenti pericolosi per la salute pubblica". Sarebbero stati sequestrati circa 300 tonnellate di alimenti.