Spagna protegge "un fuggitivo della giustizia, responsabile d'uccisione, tortura e stupro di cittadini spagnoli".
"Ho appreso dalla stampa che Brahim Ghali si trova in Spagna. Sono grata a questo paese, la Spagna, che mi ha offerto la possibilità di presentare una denuncia e di far valere i miei diritti. Ma sarei ancora più grata a questo paese se si procedesse all’arresto di Brahim Ghali. Non so quando mi sarà resa giustizia".
Il shock grido di disperazione è stato lanciato da Khadijatou Mahmoud, dal suo paese di adozione, la Spagna, dove il suo stupratore Brahim Ghali è entrato una settimana fa, con falsa identità e con documenti di viaggio falsificati dal DRS-DSS (intelligence algerina), con l’incredibile complicità del governo spagnolo guidato dal Socialista Pedro Sanchez.
A 11 anni dal suo vile stupro da parte di Brahim Ghali, nel 2010, quando quest'ultimo era "rappresentante del polisario ad Algeri", Khadijatou Mahmoud è rimasta colpita da questo doloroso ricordo.
Il giorno in cui tutto è crollato per Khadijatou Mahmoud era nel 2010 quando la giovane ragazza si presenta alla rappresentanza del polisario ad Algeri per chiedere un permesso di uscita dai campi di Tindouf. Una ONG italiana l’aveva invitata in Italia, in riconoscimento dell’aiuto che le aveva fornito in occasione di un’azione umanitaria a favore della popolazione sinistrata di Lahmada-Tindouf. All’epoca, Khadijatou era traduttrice a Rabuni.
La povera ragazza non sapeva che il suo dolce sogno di lasciare i campi di Tindouf si sarebbe trasformato in un incubo, e che incubo! "Mi presento alle 9 del mattino, ma mi fissano un appuntamento per le 19:00. Arrivo con un'amica che il custode espande alla porta", racconta in lacrime in una conferenza stampa organizzata sabato 21 ottobre 2017 a Parigi.
"Non c'era nessuno. Sto andando direttamente all'ufficio di Brahim Ghali. Presentò i miei documenti che lui mette da parte e comincia subito a toccarmi ripetendo: "Lasciami fare, poi ti do il visto, soldi. Tutto quello che vuoi". Urlo, mi accingo a discutere". "Brahim Ghali" mi ha stuprato con una tale brutalità che ho iniziato a sanguinare abbondantemente (...), ha aggiunto.
Tuttavia, la denuncia è rimasta lettera morta perché Brahim Ghali era per tutto questo tempo irraggiungibile. Purtroppo, questa denuncia resterà ancora per molto tempo lettera morta se le autorità spagnole non si assumeranno le loro responsabilità e presenteranno dinanzi alla giustizia il capo della banda separatista al saldo dei generali algerini per rendere conto dei suoi ignobili crimini.