Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bianchi: la nostra Bici

Condividi su:

La Bianchi è la bicicletta degli Italiani e l'azienda Bianchi è la fabbrica di biciclette più antica del mondo.

Edoardo Bianchi, un ragazzo di appena 20 anni, fonda l'azienda nel 1885 a Milano. 

Inizialmente, la sua produzione è legata ai velocipedi, ma poi intuisce che il futuro è nelle biciclette. 

Nel 1901 produce la prima bicicletta con motore e nei due anni successivi vengono presentate le prime autovetture a marchio Bianchi. 

Da quel momento in poi parte l'ascesa del marchio Bianchi ottenendo numerosi risultati per le elevate prestazioni nelle competizioni sportive sia nazionali che internazionali. 

Edoardo ottiene numerosi riconoscimenti con le biciclette Bianchi, non solo in Italia ma anche all'estero. 

Nel 1913 nasce il vero segno distintivo dell'azienda: il colore delle biciclette Bianchi con una tonalità di verde acqua che nel tempo prenderà sempre più note d'azzurro conosciuto come, per l'appunto, Azzurro Bianchi. 

Alla fine della seconda guerra mondiale, Edoardo Bianchi muore e subentra nella gestione dell'azienda il figlio, che fa legare immediatamente il nome della sua ditta alle vittorie del campione Fausto Coppi. 

Ormai la Bianchi diventa sempre più parte della società Italiana e non teme nessun tipo di concorrenza, la produzione non si limita alle "sole" biciclette ma abbraccia anche il campo delle moto, delle moto da competizione (Tazio Nuvolari è stato un pilota motociclistico Bianchi), nel 1955 nasce "Autobianchi", e negli anni brevetta, tra gli altri: BMX, bicicletta per evoluzioni fuoristrada, la Mountain Bike e nel 2006, la Bianchi realizza, per la casa motociclistica Ducati, biciclette Ducati Corse, in fibra di carbonio, lega di alluminio con zinco e magnesio, biciclette da corsa e MTB. 

Tutt'ora, le biciclette Bianchi sono un vanto di italianità nel mondo che ci ricordano chi siamo e chi siamo stati.

Condividi su:

Seguici su Facebook