Molti dicono che i soldi fanno la felicità ma non è così. O meglio in parte è così ma sarebbe stupido e ingiusto ridurre tutto ad una questione economica. La vita di una persona è basata di tante emozioni, sensazioni, esperienze e tutte meritano di essere vissute a pieno con le persone che si amano. Ma alla luce di queste considerazioni cosa potrebbe limitarvi nel vivere una vita al top? Ovviamente la salute. Senza questa componente sentimentale non si va da nessuna parte. Sempre più italiani e non solo, per motivi economici o magari per mancanza di tempo, si trascurano sotto questo punto di vista. Ogni volta rimandano le analisi del sangue a data da destinarsi magari per paura dell’ago o di tempo; altri invece pensano di stare bene perché non hanno avuto alcun tipo di sintomo “strano”, senza dare la benché minima importanza a quella parola che sempre più spesso salva la vita alle persone: prevenzione. Il problema ovviamente come si potrebbe pensare banalmente non riguarda solo le donne ma soprattutto i maschi, in particolare per un aspetto. Ogni uomo, dai giovani ai meno giovani, dovrebbe sottoporsi ad una visita dall’andrologo almeno una volta all’anno per chi non si è mai recato per un controllo generale. La professione dell’andrologo vede un medico specializzato nella diagnosi e nella cura degli organi maschili che riguardano la riproduzione, nello specifico: pene, testicoli, prostata e vescicole seminali. Allo stesso tempo è anche un esperto di sessuologia, endocrinologia, urologia e chirurgia plastica e segue con cura lo sviluppo sessuale maschile fino ad età molto matura.
La figura di questo medico è paragonabile a quello del ginecologo per la donna, per tanto ricopre un ruolo a dir poco fondamentale nella vita di un individuo. Inoltre è specializzato anche nella sfera dell’educazione sessuale e fa parte del suo lavoro la risoluzione di problemi come l’eiaculazione precoce, la disfunzione erettile, l’orchite e la malattia di Peyronie. Un problema che colpisce il nostro Paese ogni anno è il riscontro di un notevole calo demografico, questo oltre che per ragioni prettamente pratiche è anche colpa di una mancata prevenzione e di mancati controlli da parte degli uomini che per vergogna o per orgoglio decidono di non rivolgersi a questo tipo di specialisti. Se il vostro problema è di non sapere a chi rivolgervi non c’è problema perché il sito www.dottoriroma.it/andrologi/ riuscirà a fornirvi l’elenco dei medici più vicini alla vostra abitazione e potrete leggere articoli scientifici. Questo sito ricopre il territorio di Roma e provincia in maniera tale da non fornire più scuse a coloro i quali si nascondono dietro ad una scusa banale, come quella di non conoscere nessuno. È bene dire che per i dottori che vogliono essere inseriti all’interno del database di questo sito non devono far altro che contattare il team del sito, attraverso i contatti presenti nel sito. Questo perché oltre alla professione di andrologo ci sono tanti altri medici di diversi rami della medicina pronti ad aiutarvi e curarvi nei migliore dei modi.